top of page
Search

La ragazza disabile che dipinge Van Gogh

Ecco la storia di Elena, una ragazza disabile e ospite del centro di Diacceto della Fondazione Opera Diocesana Assistenza Firenze Onlus. È appassionata di pittura, ama in particolare Van Gogh ed ha un vero talento nel riprodurre soggetti ispirati al pittore olandese. È per questo che, come raccontano gli operatori del centro, è facile sentirle chiedere: “Mi cerchi la Notte Stellata?”, oppure “Mi stampi i Girasoli?. Viene puntualmente accontentata e, durante i Laboratori artistici organizzati dal Centro all’interno del programma riabilitativo degli assistiti, si dedica con pazienza e passione a queste opere.

La soddisfazione di essere protagonisti attraverso le proprie creazioni ha un valore riabilitativo profondissimo: a Elena accade con la pittura, ad altri ragazzi ospiti dei centri della Fondazione Oda succede con la cucina, con la tessitura, con la ceramica, oppure alla fine di un esercizio di fisioterapia particolarmente impegnativo.

Oggi, nella giornata internazionale delle persone con disabilità, la Fondazione Opera Diocesana di Assistenza, da sempre impegnata al loro fianco con strutture dedicate e percorsi riabilitativi, rinnova una volta di più la sua missione.

10 views0 comments

Recent Posts

See All

Il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, è un evento importante perché la strada per giungere alla piena integrazione dei disabili, sia esso di natura fisica o psichica, è

bottom of page